Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2011, 18:45   #2
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
boh non penso che una foglia marcia possa fare tanto di quel gas da farti avere delle bollicine grosse come monete, ipotizzo sia aria intrappolata anche perchè a questo punto non c'è nient'altro che possa farti infiltrare aria.....
oh guarda ti dovrei fare un video.... si è riacceso adesso l'acquario e la pianta ha cominciato a ribolliciare alla grande.
La mia ultima tesi è ..
che le bolle vengono tutte dalla pianta e dalle parti marciscenti.
cioè non lo sto immaginando.... LO VEDO! da una fogliam ormai da giorni esce un fittissimo filo di bolle. Il punto di uscita è nitido.. si vedono le bollicine che scappano fuori da un poricino della foglia.
qualcosa del genere succederà più in basso , dove non vedo, ma le bollicine rimarranno incastrate da qualche parte per poi uscire più grosse.

Cmq domani dovrebbero arrivare muschio e calli quindi
è con le mani tremolanti che ti dico che inserirò il legno, legherò muschio e cladofora, pianterò calli, taglierò foglie marce (della pianta grossa) e cerchèrò di spostare la porosa sul vetro di fondo, in modo da direzionare il flusso d'acqua per l'intera lunghezza dell'acquario e non solo sul lato piccolo.

In una parola:
L'INFERNO!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries