Discussione: ADA vs Dennerle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 19:56   #7
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
A parte che non ho capito se vuoi sostituire l'ADA sul 20 litri o se vuoi usarlo nel 190,c'è stato un post simile poco tempo fa' dove io lo sconsigliavo perché non ha ferro e pochissimo potassio,per quello normalmente il protocollo prevede anche l'E15,in più è molto concentrato come prodotto visto che lo si aggiunge una volta al mese!
Io fossi in te mi orienterei su altri fertilizzanti unici,ho notato che molte persone parlano bene dell'easylife profito e del jbl ferropol,che sicuramente sono più completi anche se con le piante che hai citato nel 190 litri,a meno che non abbia l'acquario pieno,io non fertilizzerei nemmeno!
Il link che dicevo è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321717
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
A parte che non ho capito se vuoi sostituire l'ADA sul 20 litri o se vuoi usarlo nel 190,c'è stato un post simile poco tempo fa' dove io lo sconsigliavo perché non ha ferro e pochissimo potassio,per quello normalmente il protocollo prevede anche l'E15,in più è molto concentrato come prodotto visto che lo si aggiunge una volta al mese!
Io fossi in te mi orienterei su altri fertilizzanti unici,ho notato che molte persone parlano bene dell'easylife profito e del jbl ferropol,che sicuramente sono più completi anche se con le piante che hai citato nel 190 litri,a meno che non abbia l'acquario pieno,io non fertilizzerei nemmeno!
Il link che dicevo è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321717
Voglio usarlo nel 190 (nel 20 litri usero ADA perlomeno fino a quando ne ho.....).
L'acquario nuovo (190 litri) avrà moltissime piante (una ventina) seppur tutte epifite....
Nel 20 litri (dove c'è bolbitis + anubias barteri nana) ho iniziato, dopo circa 6 mesi dall'avvio, il protocollo ADA "modificato"(i vari step, iniziando dal 2 e tre volte alla settimana, controllando che il Fe non vada mai oltre i 0.5 mg/l) perché la bolbitis stava morendo e.....si è ripresa alla grandissima (ovviamente prima non fertilizzavo).
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Quindi se non ho capito male:
nel mio caso (per il 190 litri) il protocollo modificato ADA che ho postato prima (STEP 1/2/3 3 volte alla settimana con il controllo del livello di Fe) va bene però sono altrettanto validi l'easylife profito o il jbl ferropol......
L'ADA non l'ho mai usato quindi non mi esprimo a riguardo!
Ti consigliavo un prodotto unico per il risparmio di denaro,se vuoi utilizzare un protocollo fai pure,basta che lo adegui in base alle esigenze delle piante!
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Per i prodotti ADA non mi esprimo ma di sicuro secondo me non avrà problemi con azoto e fosforo con le piante che ha intenzione di inserire anche se mette solo 10 cardinali nell'acquario perché non ci sono grandi consumatrici di nitrati!
Io uso dennerle,è non è una 500,semmai non c'è la possibilità di variare il protocollo per fornire più ferro,o potassio o microelementi essendo 2 prodotti singoli! Cosa che invece con il seachem si può fare,l'ADA non li ho mai usati quindi non so!
Vedi l'acquario che ho in firma? E' fertilizzato con protocollo dennerle e devo potare 3 -4 piante settimanalmente e le altre ogni 15 giorni nonostante fertilizzi a 2/3 delle dosi consigliate:#O
Ti sfido a fertilizzare 3 o 4 volte le dosi consigliate penso che in un paio di settimane sarebbe tutto verde...
E di sicuro è più economico di ADA o Seachem!
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
se vuoi puoi anche andare con i tempi ADA e quindi step1-2-3
ma non hai fondo ADA quindi puoi andare tranquillamente con lo step3 ma devi iniziare con dosi ridotte 2ml e poi arrivare a 5ml o più ma credo che 5 bastino...
AGGIORNAMENTO
Il mio nuovo acquario (DUBAI CORNER 90) non è ancora arrivato (2 settimane di ritardo): ciò mi porta continuamente a "fantasticare" circa il layout della vasca, soprattutto per quanto concerne la disposizione delle piante nonché su nuove introduzioni.......
Con riferimento all'ultimo aspetto stavo pensando di introdurre anche la Limnobium Leavigatum sia per una questione estetica (mi aiuterebbe a "smussare" l'angolo retto della mia vasca) sia per l'aspetto pratico (riduzione "non chimica ma naturale" dei fosfati e nitrati + fungerebbe da ottimo rifugio per avannotti).
Domanda: se introduco tale pianta galleggiante a crescita rapida (e quindi che si "alimenta con voracità") dovrò rafforzare il protocollo minimo di fertilizzazione QUOTATO.......giusto? Quali secondo Voi le nuove dosi?
Ragazzi......si rende necessario tagliare i costi........per fortuna l'acquario non è ancora arrivato.........
Ho già fatto delle economie: il previsto sfondo interno Juwel l'ho sostituito con un foglio semplice nero esterno appiccicato al vetro) + ho tagliato altre spese relative all'arreddamento.
Però, prima di tagliare anche sui costi della fertilizzazione ho necessariamente bisogno di un aiuto da parte di persone competenti.
Comincio con le domande:
Innanzitutto, visto le piante previste posso tagliare anche i costi della fertilizzazione?
Nel dettaglio, posso provare ad utilizzare l'Easy-Life Profito al posto degli STEP ADA?
Easy life Profito è sufficiente nel mio caso o sarebbe meglio abbinarlo ad altri prodotti (Easy-Life Easy Carbo, ecc.)?
Se si, quali?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12472 seconds with 13 queries