Io ribadisco (IMHO ovviamente

) i nomi che ho dato, in quanto:
|
Originariamente inviata da doctor
|
la prima potrebbe essere pogostemum stellatus o forse ludwigia inclinata verticillata var cuba
|
La pianta in foto ( anche da quanto affermato da trotman40) ha il margine dentato. La Ludwigia inclinata verticillata no.
|
Quote:
|
la seconda mi sembra più una bacopa caroliniana
|
La Bacopa non ha il picciolo, ma la foglia è direttamente attaccata al fusto.
Invece la pianta ritratta in foto sembra decisamente possedere il picciolo.
|
Quote:
|
la terza direi myriophyllum matogrossense, ma se ha le estremità che tendono al vbronzeo direi che è un aquaticum
|
E' il M. matrogrossense che tende maggiormente al bronzeo, non il M. aquaticum. Poi il M. aquaticum presenta una foglia composta più stretta e raccolta. Il fusto dell'aquaticum inoltre è più largo:
M. matogrossense
M. aquaticum
