|
Originariamente inviata da jonjboz
|
Dunque affrontiamo una cosa alla volta:
La differenza sta nel fatto che utilizzi solo il diodo senza stellina, questo ha tre vantaggi, il primo che risparmi soldi, visto che comprare il led con la stellina costa di più, il secondo vantaggio è quello di eliminare la stellina, questo significa che il diodo va a contatto diretto col dissipatore che si traduce con una migliore dissipazione del calore in quanto si elimina un elemento interposto, terzo importante vantaggio e che non devi bloccare il led con viti non hai spessori che possono ad esempio creare difficoltà per il montaggio delle lenti.
Per quanto riguarda poi l'aspetto visivo è molto simile ad un PCB, non hai fili a vista e puoi ricoprire con il DIGIFIX specchiato che oltre a nascondere le piste di rame garantisce una valida protezione contro l'ossidazione
|
Scusami ma a me non mi convince x niente






..........
1 - il risparmio dovè? ..... una stellina costa all'incirca dai 0,40 ai 0,80 cent......
per acquistare quel nastro di rame ci vogliono 27.30 + spese di sped. ......
poi senza contare che quella stellina aumenta la dissipazione di calore dal led---->stellina-----> barra a "E".........
2 - se vuoi bloccare la stellina con il led si può sempre usare una pasta termo conduttiva adesiva.........
unica cosa positiva è che è molto meglio vedere una striscetta di rame che magari i fili...
ultima cosa : hai mica misurato la temperatura sul led?
-28-28-28