Discussione: CO2 gel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 22:56   #7
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
ciao a tutti, io ho già un impianto professionale (assemblato da me per risparmiare) ma vorrei mettere la co2 in un altro acquario in un altra stanza e sinceramente non ne vorrei prendere un altro professionale quindi vorrei un po' di vostre opinioni riguardo la co2 a gel..
il flusso è davvero costante?
per utilizzare una bottiglietta da mezzo litro (per questioni di spazio) quale sarebbe la ricetta ideale? e quanto durerebbe?

stavo pensando al diffusore...se utilizzassi una calza in nylon su vari strati per avere delle bollicine più piccole?
guarda io di questi impianti ne ho tre, uno per un acquario da sessanta litri uno per un acquario da 100 litri e uno per il caridinaio da 20 litri e ti posso assicurare che vanno benissimo, l'unica modifica che mi sento di consigliarti (e che io ho adottato sul 60 e 100 litri) è quella di comprare un diffusore con microgocciolatore in modo da avere una regolazione meno faticosa del numero di bolle che poi si manterrà costante fino alla fine della gelatina, anche perchè come avevo gia spiegato i batteri del lievito trasformano gradualmente lo zucchero e non tutto in un'unica volta come negli impianti a lieviti tradizionali quindi oltre a non crearti un picco di produzione all'inizio ti da un erogazione molto precisa comunque le dosi per la bottiglia da mezzo litro sono queste:

- 70ml acqua
- 120gr zucchero
- 1 cucchiaio di colorante per alimenti (facoltativo)
- 6g colla di pesce (3 fogli)
- 4g lievito di birra (1/6 di panetto)
per la calza non saprei che dirti..... secondo me ti conviene comprarti una porosa, se la prendi in legno meglio sennò io pure con la mia in ceramica mi trovo benone con delle belle bollicine piccole
------------------------------------------------------------------------
ah considera che io la gelatina anche se ho detto che è consigliabile farlo non l'ho colorata perchè era gia di un bel giallo che staccava dal colore dei lieviti e quindi sarà facile vedere quandola bottiglia sta per finirsi
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 15-11-2011 alle ore 23:01. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08969 seconds with 13 queries