Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 14:37   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le bombole usa e getta una volta aperte non le chiudi più non hanno la valvola.
Non so se quel sito può mettere anche il tirante, hai provato a chiedere? Che poi secondo me puoi stare tranquillo con quello spessore di vetri.
La riccia è una pianta galleggiante, non mette radici quindi l'unico modo di tenerla sul fondo è legarla con del nylon(lenza per canne da pesca, il più sottile che trovi) o con delle retine tipo quelle per i limoni, la posizioni su una roccia della forma che preferisci si faccia il cespuglietto. Man mano che cresce il nylon o la retina non si vedrà più, però è vero che tende a marcire quindi ogni tanto va capovolta per far prendere luce anche alla parte sottostante.
La rotala rotundifolia e la sp green sono un'ottima scelta per il fondo, la glossostigma è un bellissimo prato e concordo per il monoselenium tenerum che è un muschio davvero bello ce l'ho anch'io.
------------------------------------------------------------------------
Non so se il pratino lo riuscirai a tenere sotto controllo e non farlo andare nel sentiero. Ti devo dire la verità ancora non ho ben capito che tipo di acquario vuoi fare. Se vuoi fare un iwagumi la stradina puoi anche toglierla di mezzo. Ti basta prendere le rocce e giocare con la loro disposizione. Ricorda per questo tipo di filosofia e allestimento le rocce devono essere sempre dispari.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 15-11-2011 alle ore 14:41. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10285 seconds with 13 queries