Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 14:36   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se i legni li hai trovati nel fiume già è meglio che averli presi nel bosco, c'è sempre il rischio che marciscano o si sfaldino e vadano rimossi, però per questo motivo non li fisserei al fondo. Non so che pesci tu voglia inserire, però un allestimento fisso non mi convince perché se dovesse morire un pesce e finire in mezzo ai legni in posizioni non accessibili? a meno che tu non voglia fare un unico tronco libero da ogni lato.
Preferisco sempre però scegliermi il legno in negozio, valutare con calma, appoggiarlo in diverse direzioni, avendo già in mente in che posizione della vasca voglio inserirlo.
In effetti posso restare un'ora a meditare se acquistare una radice o meno, fortuna che ho il marito paziente, poi pensa: "meglio il legno che un abito".
Quel materassino ce l'ho a casa, ma lo uso per fare gli addominali, seppur sottile, non lo trovo adatto e non lo metterei mai sotto la vasca.
Ho sempre preferito il contatto legno/vetro, controllando la bolla in più punti: estremità centro davanti e dietro, controllo almeno 6 punti. Il materassino non è fatto per una sollecitazione continuativa, se poi metti più fondo dietro come in genere si fa per terrazzare o un gruppo di sassi vicini, starei più tranquilla senza cose cedevoli tra supporto e vasca.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10810 seconds with 13 queries