Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2011, 10:48   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Dico la mia, magari e una vaccata, con il cambio hai abbassato il contenuto si sostanze organiche disciolte (DOC) e le sostanze proteiche presenti, specialiste queste ultime provocano schiume, pensa la birra, per quello che dopo il cambio non si formano più le bolle in superficie.
Magari il buon scriptors mi dice se ho detto bene o è meglio che mi inginocchi sui ceci e domando scusa.
Bevi meno birra

Comunque la pellicola superficiale si forma perchè i batteri si nutrono di quello che hai scritto (ma non entro nel merito di questo che sarebbe per me un campo minato )

Originariamente inviata da DeviliveD Visualizza il messaggio
forse facendo il cambio dell'acqua hai tolto la pellicola batterica che spesso si forma sulla superifice dell'acqua? Quella è come se formasse una piccola barriera nella quale rimangono intrappolate le bollicine di CO2!
Quoto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries