Per Johnny, mi hai fatto morir dal ridere...devo aggiungere che le migliori pensate vengono in macchina e seduti da un'altra parte (dove c'è più intimità)
Intendevo dire/parlare di più fattori:
-per esempio io eviterei Sab/Dom o i giorni in cui son affollati, per il semplice fatto che chi ti prende/vende il pesce s'è rotto le palle di sentirsi dire "dammi questo, dammi quello" "no quello no" .... concordate?
-altro fattore che volevo mettere in discussione è il fatto che il povero pesciolino arriva da dove arriva (quarentena o altro), è lì nella vasca: meglio andare lì il giorno stesso in cui viene messo nella vasca (per la serie, tanto è già stressato, facciamogli cambiare subito vasca) o meglio lasciarlo lì ad ambientarsi per poi stressarlo per il viaggio/metterlo nella nostra vasca.
-non so altro fattore: più il pesce è furbo/sano più scappa dal retino, quindi i "superstiti" del Lunedì sono quelli più sani? Oppure viceversa potrebbero essere gli "scarti" del weekend..
Tutto questo fermo restando tutte le regole del buon acquarista per trasporto e inserimento in vasca...
Dal punto di vista "commerciale" la vasca nei negozi è un piccolo magazzino di merce pronta. Mi immagino che quindi venga riempita prima del weekend (momento di vendite più alte) per evitare
stock out...quanti giorni prima dovrebbero riempirla?