Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 22:47   #75
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questi batteri vivono in condizioni aerobiche e sono presenti in tutte le vasche,nei fanghi.
Ma solo in condizioni alternate di aerobiosi/anaerobiosi accumulano fosfati. Altrimenti utilizzano gli acidi grassi dei batteri fermentatori per vivere.

Quote:
Non penso che in un DSB ci sia un così grande movimento dei fanghi
Il movimento all'interno di un DSB maturo non è minimamente paragonabile a quello di un fondo dolce.
L'alternanza di condizioni secondo me è possibile.
Quando io poi nomino il fondo del DSB, intendo che in questi c'è l'accumulo di fosfati, non il sequestro.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19401 seconds with 14 queries