Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 10:58   #25
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Guarda la vasca askoll è di 200 litri, la tank 110 è 230 litri e la tank 80 120 litri. C'è da considerare che sono litri lordi, con il fondo, gli arredi e un 5cm che devi lasciare dal bordo superiore. In pratiko un 30 litri più o meno vanno a farsi benedire.
Il consiglio generale è che una vasca più grande ha valori più stabili, ti permette magari di fare qualche errore senza pagarlo subito. Per la mia esperienza, la 100 litri è servita ad imparare ma poi mi è stata particolarmente stretta.
Nel tuo caso però non hai necessità di vasche grandi perchè magari vuoi prendere i discus o altri pesci che hanno bisogno di molto spazio, vuoi solo creare un ambiente rilassante zen e in questo tipo di vasche vanno messe di solito o caridine o pesci piccoli da branco. Quindi andrebbe benissimo qualsiasi delle vasche.
Un altro punto importante è che vasca più grande vuol dire tutto più grande, sono soldi in più sia nell'allestimento che nella bolletta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries