Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 00:24   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DIMENSIONI VASCA: 110x30x70H cm
DATA DI AVVIO: 25 Luglio 2011
TECNICA: solo una pompa di movimento (Hydor Koralia Nano da 1600 lt/h)
ALLESTIMENTO: Il fondo č costituito da 3 zone distinte. Al centro c’č una zona composta da gravelit e cannolicchi (rapporto 2:1) ricoperta da ghiaia grossa di fiume (diametro 1 -2 cm, di provenienza edile), per uno spessore tra i 5 cm (al centro della vasca) ed i 10 cm (ai lati). Ai due lati ho creato, con del polionda tagliato ad hoc, due anse (in maniera da permettermi una pendenza maggiore), riempite con (dal basso verso l’alto): gravelit e akadama (rapporto 2:1), sabbia edile, substrato fertilizzato (JBL Acquabasis Plus), sabbia edile, substrato fertilizzato, sabbia edile. Il tutto per uno spessore variabile dai 20 cm (posteriormente a destra e anteriormente a sinistra) ai 10 cm (viceversa).
FAUNA: Aphanius mento "Zengen"(10 individui)
FLORA: Vallisneria americana, alghe di varia natura
GESTIONE: solo reintegro acqua evaporata
VALORI: pH 7.5; KH 12; GH 17; conducibilitā 600 microsiemens; Temperatura = ambiente
NOTE: la vasca č posizionata all'esterno di casa e non possiede nč filtraggio, nč riscaldamento, nč illuminazione artificiale.

Data di scatto: 17 settembre 2011



Ultima modifica di Entropy; 10-11-2011 alle ore 13:47.
Entropy non č in linea  
 
Page generated in 0,11114 seconds with 13 queries