Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2011, 12:33   #44
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si, sono dubbi giusti... ma sti fanghi se fossero prodotti non si dovrebbero vedere chiaramente dopo mesi di funzionamento del dsb? se non ci sono o non vengono proprio prodotti oppure succede altro nel dsb ....
Non credo si formino nella parte superficiale del DSB. Ma nelle porzioni più basse.
I PAO, con l’alternanza di condizioni aerobiche e anaerobiche, sequestrano i fosfati dall’acqua e li accumulano nei fanghi profondi del DSB. E lì rimangono.
Per questo non credo serva a nulla sifonare il DSB per ridurre la quantità di fanghi carichi di fosfati.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10928 seconds with 14 queries