Per la Vallisneria ti serve un buon fondo fertilizzato o almeno delle ottime tabs interrate nei loro pressi.
Il fertilizzante da te utilizzato non l'ho mai usato, quindi non so dirti la sua reale efficacia.
La pianta che sta male è forse un'Hygrophila corymbosa o siamensis?
Per questa specie serve tanto potassio, buona concentrazione di CO2 e più luce di quella che hai in vasca.
|
Quote:
|
sinceramente l'utilizzo massiccio di impianti Co2 mi è nuovo, o almeno 7-8 anni fa la filosofia non era come negli ultimi anni
|
Beh, 7 - 8 anni fa forse no, ma vent'anni fa si coltivavano quasi esclusivamente VERE piante acquatiche (Vallisneria, Ceratophyllum, Myriophyllum, Egeria, Hydrilla,...) che non necessitano di surplus di CO2.
Molte delle piante coltivate oggi sono invece cambiate. Più ricercate, più "terrestri" e più esigenti.
Quando lo hai avviato l'acquario?
E quando le hai messe le piante?
|
Quote:
|
...botia striati...
|
Se intendi i Chromobotia macracanthus, ti ricordo che è un pesce che può raggiungere i 30 cm, ossia la profondità della tua vasca...
