Discussione: Brachygobius doriae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2011, 20:57   #54
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se per assurdo si realizzasse una "rocciata" composta da blocchi di pietra sovrapposti e scavati all'interno (una roba del genere) http://imageshack.us/photo/my-images...oacquario.png/ , potrebbero considerarli nascondigli o i suddetti devono per forza di cose essere sistemati sul fondo ?
Come tane vanno bene, ma non devono stare troppo in alto perchè i Brachy sono pessimi nuotatori e preferiscono nascondigli a livello del substrato. Inoltre non mettere troppe tane vicine tra loro, perchè i vari territori devono avere tra loro una distanza mnima.

Quote:
- Perchè su tante schede ho visto che è da preferire un fondo scuro ma in tutte le immagini che si trovano in rete (google image) ci sono fondi chiari ?
Probabilmente perchè un fondo chiaro è più facile da rimediare.
Il problema del fondo chiaro è che riflette molta luce e potrebbe alla lunga stressare i pesci. Se comunque la luce in vasca è molto debole il rischio è minore.

Quote:
solo una domanda va bene se lascio i miei 10 con una coppia di guppy ?
Il problema di questa accoppiata è che potrebbe risultare difficile alimentare correttamente i Brachygobius. E l'eventuale riproduzione dei Brachy potrebbe essere a rischio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13547 seconds with 14 queries