Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2011, 12:41   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non può essere che nell'acqua di rubinetto che hai usato ci fosse in quel momento una concentrazione di cloro più alta che abbia danneggiato un po' le piante?
A me capitò questo: vasca da 200 litri in sala, rubinetto in cucina, distanza 5 - 6 metri: ci viene la brillante idea di usare la canna del giardino, per agganciarla al rubinetto abbiamo però dovuto levare il rompigetto.
Riempio la vasca per i primi dieci centimetri e inserisco le piante come da manuale, poi completo il riempimento, risultato: le piante sembrava avessero fatto la guerra, molte ingiallite non si sono riprese.-28d#
Ti parlo di una decina d'anni fa, allora, almeno da noi ci davano dentro col cloro, ora meno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08890 seconds with 13 queries