Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2011, 14:31   #70
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, mi erano scappate queste risposte
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Qualcuno dice che l'acquario non denitra: non sono accordo. Le bolle a 2-3 cm di profondità sotto la sugar sono non di azoto ma di ossigeno: non sono daccordo; secondo me il dsb alto serve solo x la stabilità e , forse , per delle sconosciute reazioni anaerobiche (non anossiche) che avvengono in profondità. Ma spesso ho sentito che un letto sabile può essere anche 7 - 8 cm. COMUNQUE DENITRA ECCOME.
parere personale
ciao

Infatti è quello che credo pure io!

Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
tempo fa in un altro post misi i profili delle misurazioni di O2 all'interno di strati sabbiosi, ricordo che per i primi 2-3 cm la penetrazione di O2 era quasi costate, solo al di sotto diminuiva...
inoltre il mio parere è che le bolle che vedete nei primi cm di sabbia potrebbero anche essere di N2, perchè ovviamente nel loro percorso dagli strati più bassi devono pur passare per la zona aerobica prima di essere rilasciate in acqua libera...
per la luce io credo che le differenze siano tante, basta solo vedere come reagisce il redox alle diverse condizioni di luce
E concordo anche in questo che rafforza la tesi di Roland

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Quoto buran ovviamente.. Il discorso delle bolle ci può anche stare e' che dubito che le bolle di azoto siano così grosse da essere viste e in quantità.. Quanto nitrato avete da denitrificare contando che le Alghe sup, inferiori e le zooxantelle lo usano tutti..
Ma credo dipenda da vasca a vasca, da come parte. I miei Dsb, in varie vasche sono partiti anche senza che riuscissi a vedere quelle grosse bolle nella sabbia.....credo dipenda molto da come si instaurano i batteri nel Dsb stesso e da cosa hanno per iniziare......nel caso specifico mio, io parlo di Dsb fatti avviare in vasche già funzionanti con valori buoni o discreti. In una vasca che ho implementato col Dsb ma aveva valori di No3 elevati, le bolle si sono viste eccome già dopo la 3a settimana.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09864 seconds with 13 queries