Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2011, 17:25   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
prendi una confezione di cannolicchili sciacqui per togliere la polverina bianca che li ricopre, li metti nello scomparto grande e ti dimentichi che esistono (quello è il filtro biologico)
Poi ricopri con un leggero strato di lana di perlon, si trova nei negozi di acquaristica a 1 - 2 euro al a sacchetto e sembra ovatta: quello è il filtro meccanico e va sostituito quando si compatta o si sporca eccessivamente.
La pompa va messa in basso allo scomparto dove si trova ora, collegata all'uscita del filtro per mezzo di un tubo di gomma, in genere da 12 mm (sempre nei negozi appositi).
Per il fondo metti il terriccio fertile apposito per acquari, uan confezione basterà dovrai avere un'altezza di uno - due centimetri e si mette direttamente sul vetro.
Poi ricopri con ghiaia sempre per acquari del colore e la grossezza che vuoi tu per 4-5 cm sul davanti 7 - 8 dietro.
Dovrai anche acquistare un riscaldatore, se già non l'hai da, 75- 100 watt, dalla foto non si vede se nella scatola del filtro cìè il posto apposito per metterlo, altrimenti va bene anche al di fuori della plancia.
Non collegare mai la spina se non è totalmente immerso.
Le lampade andranno sostituite, cerca di stare su gradazioni kelvin da 4000° a 6500°, se le prendi di marca non acquaristica vanno benissimo e risparmi parecchio.
Biocondizionatore e attivatore batterico sono facoltativi, buon shopping
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10486 seconds with 14 queries