Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2011, 00:33   #11
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ytsejam76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marino Testardo Visualizza il messaggio
Allora: appena ho letto la descrizione del tuo acquario mi sono soffermato su una voce: lana di roccia.
Visto il mio lavoro (costruisco stufe ecc.) so che la lana di roccia ( giallognola, verdastra) serve per isolare canne fumarie e cose simili dal calore. Non ne conosco altri utilizzi. Poi potro' anche sbagliarmi. Sei davvero sicuro che sia lana di roccia? Pero' per le piante non sapei che dirti. Quando prendo in mano la lana di roccia si vede ad occhio nido che rilascia polvere sottilissima abb dannosa ed irritante per le mie vie respiratorie. Per i pesci credo altrettanto. Controlla ed eventualmente eliminala subito. Oppure dai un occhio all acqua in acquario. Stacca le pompe e lascia acceso solo il filtro contenente la lana ed il resto.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
trattasi di fibra di poliestere filtrante, line C, poly C....l'ho volgarmente chiamata lana di roccia ma altro non è che quella specie di ovatta che si mette nel filtro
------------------------------------------------------------------------
marca carmar
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
se quelle sono le misure hai trovato il litraggio lordo, ma in undici pagine tutte insieme non le avevi scritte...
Per il litraggio netto misura l'altezza dal ghiaino al pelo dell'acqua: sei sui 60 litri due trii puoi inserirli.
vabbè, al netto quindi siamo sui 60 litri (secondo me di più anche) ok? :) vado di 3 guppy e 3 platy? :) sempre rapporto 2:1, cioè 2 maschi ed 1 femmina x i due trii? :)
si chiama lana di perlon la lana di roccia è un'altra cosa... in 60 litri meglio una sola specie di poecilidi quindi direi 1 maschio e 3 - 4 femmine di platy o guppy
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12097 seconds with 13 queries