Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 00:34   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
continua a spingere per il Dubai 100 dicendomi che tendenzialemente una vasca più grande ha meno fluttuazioni nei parametri, è più sfruttabile per biotopi e n°di pesci, e tra 80cm e 100cm non ci sono sostanziali differenze di gestione, in più avendo lo spazio, mi consiglia di sfruttarlo al massimo e mettermi "l'anima in pace"
Direi che il tuo negoziante ha perfettamente ragione: potendo è meglio sfruttare tutto lo spazio possibile e il ferplast lo preferisco di gran lunga al pure proprio per i motivi che hai evidenziato.
Tuttavia ti devo subito dare una piccola delusione: I pesci del Malawi in una vasca da un metro non ci stanno, necessitano di minimo 120 cm, ma molto meglio 150, per ragioni di territorialità.
Ci sono tanti pesci del lago Tanganika, belli quanto i "malawitosi", che in una vasca come la tua starebbero bene.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11905 seconds with 13 queries