Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2011, 01:31   #8
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Per la scelta del cavetto di solito si calcola 1w ogni 3 litri, quindi per un 75 litri va bene uno da 25w. Poi scegli un pò tu in base alle tue esigenze, quello da 25w costa soli pochi euro in meno rispetto a quello da 50w e c'è una differenza di 1,50metri di lunghezza.
http://www.aquariumline.com/catalog/...c-104_216.html

grazie johnny!
Ascolta...

Ill cavetto hydor da 25w è lungo 4,3 metri
mentre quello da 50 w, 6 metri
Ignoro quanta parte di queste lunghezze sia dedicato alla parte riscaldante e quanta alla parte del filo che porta all'alimentazione ( perchè è così che è fatto giusto?)
Ad ogni modo il mio acquario è lungo 62 e profondo 32: è meglio prenderlo sottodimensionato il cavetto (con un occhio anche ai consumi) o meglio da 50?
tra l'altro il cavetto da 50 dell' eden stessa lunghezza costa molto meno.

E per ultimo:
Questo termostato http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5035.html
ti sembra troppo pidocchioso?

Ciao Johnnyyyyyy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Ci tengo a precisare che il cavetto deve essere ancorato al fondo a contatto con il vetro della vasca con gli appositi clips e deve avere uno spessore adeguato di sabbia e fondo al di sopra.

guardando fra le istruzioni dei cavetti c'è scritto che non bisogna coprirli di materiale refrattario. chevvordì?
grazie Ato!

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 26-10-2011 alle ore 01:35. Motivo: Unione post automatica
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12401 seconds with 13 queries