Discussione: Dubbio su solaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2011, 08:54   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho trovato questo articolo in rete e mi ha rincuorato non di poco. In teoria a ridosso di un muro portante i travetti trasversali hanno un carico di rottura superiore ai 1000 kg e questi valori sono sempre ridotti di circa il 50%...
Fatemi sapere anche le vostre esperienze!
Se sei sicuro che è un muro portante e a ridosso del corridoio potrebbero esserci anche le travi del vano scala a sost. il peso; se ti hanno dato parere favorevole due esperti....cosa temi?
Le travi del vano scala sono a ridosso del muro perpendicolare a quello in cui vorrei mettere l'acquario(non so se sono stato chiaro)
Diciamo che in sala da pranzo 3 dei 4 muri che la contengono sono portanti, uno da sulle scale, uno da sul corridoio(tra l'altro tutti gli appartamenti in colonna sono uguali, quindi i portanti del corridoio coincidono con quelli sottostanti e sostengono la struttura), uno va sul cucinotto e l'unico non portante è un divisorio che confina con il bagno....

Visto che basta battere un piede sul solaio per farlo vibrare temo di ritrovarmi nel salotto di quello del piano di sotto...

Comunque l'architetto(mio padre) dice di no, l'ingegnere di sì, vai a capirli sti professionisti...
Penso comunque che il no di mio padre sia dovuto anche alla sua avversione nello spendere soldi in animali in quanto non di suo interesse, ma visto che qui si sta parlando di casa mia e non sua, di soldi miei e non suoi, direi che i suoi punti di vista sono nettamente trascurabili...
Posso dirti per esperienza diretta, che qualsiasi consiglio dovrebbe essere supportato, oltre che da pareri teorici anche da studi ed analisi, cioè netgli anni sessanta si dava una predominanza ai muri portanti rispetto a travi e pilastri, però le solette potrebbero non essere adeguatamante robuste per sostenere carichi, per saperlo bisognerebbe fare una valutazione dello stato di consistenza poichè incidono molti fattori oltre che lo spessore della soletta, ad esempio infiltrazioni che nel tempo lesionano e indeboliscono , abbassamento dei massetti ecc. quindi io prenderei in debita considerazione anche il parere di tuo padre, senza farne una questione personale, del resto quando si è sicuri di una affermazione bisogna poi assumersene le responsabilità sia civili che penali.......Ciao.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries