|
Originariamente inviata da DrKey
|
Vabè condivido che ci sono delle piccole differenze, però non puoi dirmi che soffrano solo perchè l'acqua è leggermente meno ambrata (grazie alla torba) rispetto al loro habitat o perchè ci sono 1 - 2 gradi di gH/kH di differenza.. Mi sembra esagerato! Quindi per rimanere nei parametri ideali basta utilizzare della torba attiva che manterrà il pH tra 6,0 e 6,5 (dipende dalla quantità e qualità della torba) e donerà un aspetto ambrato all'acqua.
Riguardo i test vanno benissimo quelli che hai trovato. Fosfati, ferro, ammoniaca e cloro potrebbero rilevarsi utili all'evenienza, mentre gli altri li definirei fondamentali.
Riguardo le piante la cabomba furcata (e la cabomba in generale) con la tua illuminazione stenterebbe a crescere. Generalmente le piante rosse hanno bisogno di parecchia illuminazione. Riguardo ad anubias, sagittaria e vallisneria vanno benissimo. Unico accorgimento per l'anubias è che non va interrata, ma è possibile legarla ad esempio vicino ad un tronco creando un effetto molto bello. Io personalmente mi sono trovato benissimo con la Limnophila sessiflora (come pianta a crescita rapida) per la sua facilità di coltivazione (io ne ho a bizzeffe in una vasca senza fondo fertile, senza CO2 e senza fertilizzare e cresce benissimo). In alternativa ho letto spesso che anche il Ceratophyllum demersum è una pianta ancor meno esigente e sempre a crescita veloce (ma non l'ho mai coltivata).
|
Le piccole differenze si riscontrano tantissimo su animali che si sono sviluppati in quelle acque...se le differenze erano cosi piccole come credi si sarebbero spostati autonomamente in bacini con acque simili a quelle dei neon, anche tra un ph di 6,3 e 6,7 c'è una piccola differenza...ma dietro quella piccola differenza di appena 0,4 c'è un differentissimo equilibrio che se stabilito basti pensare al riferimento del kh...un Kh di 5 in una vasca con Ph di 6.3 sta a indicare un'eccessiva dose di CO2 che può risultare fatale mentre lo stesso Kh a Ph 6,7 risulta la quantità ideale per pesci e piante