|
Originariamente inviata da DrKey
|
Questa mi è nuova! E quali sarebbero le caratteristiche diverse? 
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da shui
|
allora a mio avviso forse è bene che prima scopra tutti i valori che ci sono nella mia vasca e poi comprendere le varie possibilità che si possono fare.
un consiglio su quali prodotti per effettuare dei test?
il mio negoziante mi aveva chiesto un campione di acqua e lo ha fatto con una striscia che si colorava ma penso fosse solo per la durezza dell'acqua.
mi sai dire cosa e dove acquistare l'insieme di test da fare?
P.S.
Termoriscaldatore "SPENTO" :)
P.S.2
l'impianto di illuminazione con soli due neon immagino sia scarso e per di più i neon che ho non si legge di che tipo sono:( ... suggerimenti?
|
Si, questo è essenziale per garantire un habitat migliore possibile ai futuri pesci. Ti sconsiglio test a striscetta poichè poco affidabili, quindi meglio se acquisti test a reagente. Sono più costosi, ma anche più precisi. Io personalmente utilizzo test della SERA, ma comunque puoi scegliere anche un'altra marca. I principali test da acquistare sono pH, gH, kH, NO2 ed NO3. La maggior parte dei produttori mette a disposizione delle valigette complete di tutti i test più importanti, e credo ti converrebbe acquistarli così dato che qualcosina la risparmi a differenza dell'acquisto dei singoli test.
Con tale illuminazione, come ti ho detto, hai gia un discreta scelta. Poi se proprio vuoi ampliarla bisogna vedere com'è fatto il tuo acquario. Alcuni permettono l'aggiunta di un 3° Neon, mentre per altri è necessario eliminare il coperchio e acquistare una plafoniera esterna. Per quanto ne so cominciare con una vasca aperta è abbastanza sconsigliato sia perchè avrai una maggiore evaporazione dell'acqua che ti comporterà maggiori rabocchi, e poi perchè alcuni pesci potrebbero saltare fuori.
|
Leggi un pò qua " I Neon, infatti, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 18 e i 24° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro (degli esemplari fuggiti dagli esportatori sarebbero presenti dall'Orinoco al bacino del Rio delle Amazzoni), prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C"
Neon = acque più acide,scure e povere di sali nell'ordine di 2, 3 gradi e temperature più basse
Cardinali=acque leggermente acide,leggermente ambrate,sali nella media parliamo di 5,6 gradi e temperature più alte
Ti rinvio all'articolo completo forse è meglio
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp
Shui leggilo mi raccomando, il fatto che si riesce a farli vivere insieme non significa che vivono bene, una delle due specie soffre
