Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 15:40   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Etā : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se la temperatura tiene e la strada non č molta li potreste anche trasportare dentro ai secchi con l'acqua della vasca e qualche goccia di biocondizonatore al limite. Mi raccomando non mettetene troppa di acqua nei secchi, riempiteli giusto la metā, poi andrebbero messi i riscaldatori se ce li lasciate una giornata.

Quote:
ho testato acqua dal negoziante, ha tutti valori giā giusti per l'acquario tropicale,
questa frase non ha molto senso bisogna veder cosa ha in vasca, ma pare proprio che sappia solo che sono tropicali...

Per il momento allestisci, poi gli aggiustamenti ai valori li faremo in seguito, non aggiungiamo allo stress del trasporto anche lo stress del cambio dei valori e addirittura 100 litri di acqua di osmosi sono davvero troppi tutti in una volta.
Una volta che č ripartito il filtro (mi raccomando, appronta un secchio anche per i materiali filtranti che devono restare immersi nell'acqua dell'acquario), passato qualche giorno fai tutti i test (facendo dire i valori esatti dal negoziante.
bettina s. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,82400 seconds with 13 queries