Discussione: problema vallisneria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 20:29   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Accorciare le radici fino ad un paio di cm,tutto lì.
Si può lasciare anche più di un paio di cm. Molto dipende dal volume dell'apparato fogliare. Maggiore è questo, maggiore è il volume di radici che si devono lasciare. Non scordiamoci che le radici fungono anche da apparati di riserva per le sostanze nutritive.

Quote:
Poi non capisco come tu possa avere Kh=9,5 e Gh=8
Probabilmente la sua acqua possiede una maggior concentrazione di ioni bicarbonati e carbonati (o anioni simili) rispetto alla concentrazione di cationi calcio e magnesio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries