Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 12:40   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
QUOTE]poi due pulitori[/QUOTE] è improprio e generico quasi come dire pesci.

Quote:
il filtro è interno, come faccio a lasciarlo in acqua? non resiste un oretta?
il filtro va conservato nell'acqua dell'acquario; va levato una volta tolta tutta l'acqua e messo in un secchio o sacchetto con l'acqua dell'acquario.

Quote:
puoi darmi una proporzione di acqua? da tenere, di fonte, distillata, biocondizionata?
proporzioni dell'acqua non te le so dare perché non conosciamo né i pesci che prenderai, nè i valori della tua acqua.
Se vuoi comprare qualcosa procurati i test a reagente dei valori che ti ho scritto sopra, oppure trovati un negozio della tua zona (magari chiedi qui) e porta un campione della tua acqua assicurati che faccia i test a reagente liquido e segna precisamente tutti i risultati di pH, gh e kh (che indicano la durezza) e i nitrati (no3).
Acqua distillata non va usata proprio, ci vuole quella di osmosi; il biocondizionatore in genere si utilizza per abbattere i metalli pesanti presenti nell'acqua di rete.
Fossi in te mi procurerei una persona un pochino competente da portare con te per vedere la vasca, altrimenti rischi davvero di prenderti in casa una grossa rogna; se sei alle prime armi come fai ad esempio a capire se i pesci e la vasca sono in buona salute?
Sei certa di prendere pesci che magari saranno incompatibili tra loro e che potresti dover piazzare tu?

Leggi almeno le guide che ho in firma.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13292 seconds with 14 queries