Discussione: Brachygobius doriae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2011, 22:51   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
li ho messi in una vasca da 70 cm x 30 di base con dentro 5 black molly e i pesci ape in questione sono 5
Il problema è che i Brachygobius non sono ottimi nuotatori e sono relatiavamente lenti (al contrario dei molly), quindi avranno maggiori difficoltà a reperire il cibo. Verranno inoltre stressati maggiormente e li vedrai poco e niente. Figuriamoci portarli alla riproduzione.

Quote:
ho letto che si può usare anche il sale da tavola a patto che non sia iodato , è vero ?
E' vero, anche se non è la stessa cosa. Perchè il sale sintetico possiede tutti gli elementi dell'acqua di mare in proporzioni ben definite ed equilibrate.
Però per bassi dosaggi di sale, si può optare per sale da tavola non iodato e acqua di rete (dipende poi dall'acqua di rete). Anche se in questo caso la riproduzione è più incerta.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09246 seconds with 13 queries