Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2011, 14:32   #5
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?
Non le devi incastrare nello Scarico ma metterle davanti se sono Resine a flusso veloce e se sono a flusso lento vanno messe dove cè poco passaggio dipende dal tipo di Resina che compri.
mi trovo bene con le resine della forwater........ma sono aperto ad altri suggerimenti. al momento ho un letto fluido della AQengeenering (non ricordo il modello, ma è quello più piccolo......ho una vasca da 210l netti). Sottoponevo la questione per il fatto che da un pò di tempo la spugna in basso, forse perchè si intasa o forse perche la pompa da 1100l/h spinge troppo, mi arriva verso l'alto comprimendo le resine verso l'altra spugna inibendo di fatto il movimento rotatorio fondamentale per la resa del materiale. Cosa pensi che possa essere? hai suggerimenti da adottare? ho comprato una spugna che a detta del negoziante è migliore perchè evita di intasarsi troppo spesso con i sedimenti dell'acquario.......
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries