Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 17:57   #1
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccessiva pressione bombola usa e getta per impianto co2

Salve a tutti. Vi riporto un problema che ho avuto nel mio acquario sperando che qualcuno possa darmi una mano.

Qualche mese fa ho istallato un impianto per la co2 nel mio acquario con bombole usa e getta, sostituendo quelli precedenti a fermentazione. L'impianto è provvisto anche di elettrovalvola. In pratica il problema che ho avuto da subito è stato quello dell'eccessiva pressione rilevata dal manometro; tuttavia agendo sulla valvola grande e su quella a spillo alla fine sono riuscito ad ottenere una pressione costante accettabile di circa 1,5 bar. Il problema comunque rimaneva quando si staccava l'impianto la notte grazie all'elettrovalvola dato che, al riavvio, c'erano diversi minuti di pressione molto alta che sparava tantissima co2 nella vasca, cosa che mi ha costretto ad un certo punto a rinunciare all'utilizzo dell'elettrovalvola. In questi giorni, per una manutenzione straordinaria che ho dovuto fare, sono stato costretto a staccare per qualche giorno la co2, ma nel momento in cui ho riagganciato la bombola la pressione è andata al massimo (il manometro non poteva andare oltre come valori per capirci) e la valvola di sfogo (suppongo fosse questo il forellino nella parte di metallo del riduttore) faceva fuoriuscire tutta la co2 nella stanza in pratica... Insomma per farla breve ho provato a regolare le 2 valvole in tutti i modi ma non c'è stato modo di sistemare la cosa, la pressione è rimasta al massimo finchè alla fine la bombola non si è svuotata (fortunatamente aveva già i suoi mesi di vita quindi non le rimaneva poi tantissimo ancora). Sinceramente vorrei capire prima di ricomprare una bombola nuova e di ricollegarcela se può essersi rotto il riduttore o se poteva essere difettosa la bombola.

Grazie per l'aiuto.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14245 seconds with 15 queries