Discussione: Primi ospiti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 23:52   #28
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
non spaccate le rocce e sceglietene piuttosto poche ma grandi, che molte ma piccole
questa frase non ha molto senso

bastano pochi millimetri di batteri aerobici per creare carenza di ossigeno
ho spezzato rocce vive (heliopore) spesse 2 cm e all'interno c'era 1 cm di zona anaerobica
rocce molto spesse non servono ........ oltre un certo spessore non esiste neppure il nitrato perchè è stato consumato ......... occupano solo spazio

la zona nera all'interno delle rocce è anossica non esiste ne ossigeno ne nitrato in questa zona vengono respirati i solfati con produzione di acido solforato
rischioso anche in un dsb se non esiste il bentos che movimenta il fondo (trasportando inquinanti e ossigeno)
i dsb non colonizzati ad una profondità di 1 cm sono gia anossici

per TE non ha molto senso, me ME ne ha
grazie in ogni caso della brillante spiegazione didattica da chimico provetto.... quasi quasi mi vien voglia di affidarti un nanoreef e vedere cosa sai tirarci fuori - foto e risultati alla mano, non chiacchiere

ok ragazzi, se lo dice Stefano, spaccate le poche rocce che disponete in un nanoreef.....
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09578 seconds with 13 queries