Grazie a tutti
|
Quote:
|
Domanda tecnica: la pompa di movimento la utilizzi per favorire l'ossigenazione necessaria alla nitrificazione, che non essendo all'interno della "scatola nera" è inibita dalla luce?
|
La pompa ha essenzialmente 2 funzioni molto importanti:
1- smuovere la superficie dell'acqua e promuovere così lo scambio gassoso con l'atmosfera (importante sia per i pesci che per le piante)
2- far circolare l'acqua per tutta la vasca e di conseguenza anche i vari nutrienti e gas (CO2 e O2) utili alle piante. Il ristagno intorno alle foglie infatti, potrebbe inibire la crescita delle piante (non favorendo gli scambi gassosi tra gli stomi e l'acqua), oltre che favorire marciumi, prolificazioni batteriche indesiderate e differenze di valori e concentrazioni tra le varie zone della vasca (eppur sempre un 230 litri). Ovviamente in tal modo si favorisce anche l'efficienza di tutti i vari processi della flora batterica.
Alla domanda di
DevilAle ha già risposto
Venus
|
Quote:
|
praticamente i pesci perfetti per il nostro tipo di clima.
come mai sono poco diffusi?
|
Questa è una bella domanda........

Bisognerebbe chiederlo anche ai negozianti che si fissano sempre sulle solite specie (anche perchè più richieste)......
E' anche vero che noi possiamo invertire questa tendenza, promuovendo l'allevamento di queste (e tante altre) specie magnifiche ma poco conosciute. L'importante è avere pieno rispetto di loro e impegnarsi anche nella loro
riproduzione. Solo così potremmo contribuire non solo alla loro diffusione, ma anche alla loro salvaguardia nei biotopi di origine
