Discussione: calcolo densita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 19:10   #6
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In generale tieni buoni 40 g di sale per ogni litro.
Quindi, con un kg di sale ci fai 25 litri di axqua al 35 per mille.
Come dicevano sopra, si tratta di un conto empirico basato sulla comune esperienza con diversi tipi di sale, ma in realtà dipende dal tipo di sale e dalla quantità di umidità che contiene.
Direi di tenere buono il principio di 40 g per litro e una volta sciolto bene il sale ti misuri la salinità col rifrattometro ed eventualmente correggi con quello che manca.
Le indicazioni sulle confezioni raramente rispecchiano la realtà.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08796 seconds with 13 queries