Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2011, 21:57   #27
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho visto plantacquari con PO4 tranquillamente a 1,5/2 ma con NO3 nel giusto rapporto a niente alghe.......
Vedi Frankys, queste sono altre esperienze. Come si fa a dosare continuamente fosforo in vasca, se le piante non avessero questa capacità di assorbimento significativo di questo elemento?

Le esperienze ce le abbiamo tutti. E' invece la spiegazione che si dà ai fenomeni che osserviamo, che può avere più di una provenienza. E quasi sempre, la spiegazione giusta è quella supportata da dati scientifici e sperimentali (non sperimentati).
Io sono molto attratto da pareri discordanti i miei, perchè mi obbligano a rivedere continuamente le mie certezze e le mie convinzioni. Ed io tendo sempre a non volerne di certezze. Perchè in campo scientifico sono tali finchè non si dimostra il contrario. E le novità in campo scientifico sono sempre un bene.
Ma tu non mi hai ancora spiegato il meccanismo attraverso il quale il filtro riesce a sottrarre in maniera significativa (ed in misura maggiore rispetto alle piante) i fosfati dalla vasca........

DiPancrazio82, le alghe che vedo in foto sono del genere Compsopogon. E solitamente queste alghe crescono sotto forte illuminazione e con valori alti di fosfati (soprattutto in rapporto ai nitrati).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09397 seconds with 13 queries