Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2011, 19:42   #2
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 56
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
plasson , si è per il dolce , ma la co2 si scioglie ello stesso modo ....si ,il verde o il quantitativi corretto per un dolce , ma a noi non interessa solo valutare il rapporto
appunto: il ph in tabella arriva a 8 e in vasca sana diciamo che siamo tra 7,8 e 8,2 la CO2 presnte a valori superiori di PH probabilmente è irrilevante, A MENO CHE non si abbia anche un KH altissimo - e qui mi ricollego al post di Zucchen su vasche che girano bene in presenza di KH e PH bassi...
Torna quindi la questione: carbonio e CO2 come tampone batteri o qualsiasi altro motivo al fine di mantenere i coralli sani? E come si fa a mantenere quanto detto sopra?
A parità di PH se pompiamo CO2 il KH sale e forse la cosa più probabile che accada è quella che descrive INK: scende il PH. Tampone PH?
Tra un pò scendo perché sto treno è difficilotto! :)
Bel post davvero!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di plasson; 30-09-2011 alle ore 20:12.
plasson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12387 seconds with 13 queries