Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2011, 10:29   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Massimo Iannella mi ha messo il dubbio che possa essere l'akadama riutilizzato che ha assorbito PO4 e che ora li rilascia.....potrebbe essere?
Più che l'assorbimento diretto (fenomeno possibile, ma con pareri e risultati contrastanti) potrebbe favorire il rilascio di fosfati (prima precipitati, ad esempio, per le alte concentrazioni di ferro dosate in vasca) mediante l’interazione dei vari ioni adsorbiti (dato l’alto valore di CSC dell’akadama) e gli eventuali (e magari repentini)cambiamento di pH e KH.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11437 seconds with 13 queries