Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2011, 23:29   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Legni e radici
Perfetti per arredare l’acquario naturale, indispensabili per alcuni biotopi e utili per il processo digestivo dei loricaridi, è consigliabile acquistarli nei negozi specializzati.
E’ sufficiente sottoporli a breve bollitura prima dell’introduzione in vasca, molto probabilmente doneranno all’acqua una colorazione giallognola più o meno intensa, a seconda del tipo di radice e delle dimensioni, causata dal rilascio di acidi umici e tannini.
Queste sostanze sono assolutamente innocue e con il tempo, dopo alcuni cambi parziali, l’acqua tornerà al colore originario. Molte specie di pesci si trovano più a loro agio con acqua ambrata che con acqua cristallina.
Con la bollitura si ottiene una parziale sterilizzazione che uccide i batteri e parassiti (la maggior parte muore se esposta ad alte tempertaure) e si favorisce l'uscita di aria (causa del galleggiamento) trattenuta nel legno; il rilascio di colore inoltre risulta fortemente ridotto.
E' probabile che nei primi giorni dall'introduzione sulla radice si formi una patina bianca simile a muffa o ad una ragnatela, anche questo è normale, succede anche a radici già bollite e utilizzate in vasca e poi per qualche tempo lasciate asciugare. Entro poco tempo scomparirà, oppure sarà mangiata dai primi pesci che popoleranno l'acquario.
il resto lo trovi qui

La situazione potrebbe mettersi male se hai introdotto una radice non adeguata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14681 seconds with 13 queries