|
Originariamente inviata da RolandDiGilead
|
Il mio problema è leggermente diverso: sono sbilanciato perchè ho due dsb (in vasca e in sump).
Con le resine tengo i fosfati a 0,04 ma, pur dosando kili di secco, i nitrati rimangono a zero (il test della tetra non è preciso ma la provetta rimane perfettamente gialla).
ho già aggiunto un biologico con circa un kg di corallina jumbo e pezzi di vecchi scheletri di corallo ma no3 sempre a zero. Non voglio immettere prodotti ma cercare l'equilibrio naturale. Aumenterò il materiale nel biologico (se serve, farò anche un percolatore).
Se ho capito bene, quando riuscirò ad aumentare l'no3, anche il po4 dovrebbe un pò diminuire, giusto??
ho anche un'altra curiosità: se tolgo le resine ed aumenta anche il fosfato, un rapporto di no3-po4 ad esempio 5-0,5 sarebbe deleterio per la vasca?
ciao
|
il secco è fonte "pura" di fosfati, per i nitrati usa la testa di sarda e togli il secco per ridurre apporto di fosfati: la testa alza anche i fosfati, ma in modo RR compatibile, per restare in IT (in topic!!!)
5 a 0,5 è in rapporto ma altino, temo-28-28
prima di infilare un biologico in vasca io farei analizzare l'acqua per bene.... i due dsb SE VIVI dovrebbero apportare quanto necessario: vanno nutriti!!!