Discussione: QUalcuno cerca lavoro?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2011, 10:47   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
.. piuttosto che reclutare qualche delfino in un delfinario........ quindi poi sindacare su due delfini in un delfinario ...
Erisen non volemerne, ma da uno che tiene 3 pesci in 20 lt lordi non mi aspettavo niente di diverso
almeno non ho l'Iphone e rispetto l'ambiente come meglio posso, pur non essendo nè animalista nè ambientalista, ma semplicemente biologo.

io preferisco pensare alla specie o all'ecosistema e all'habitat, piuttosto che pignolare sul singolo.

mettiamola così, abbiamo punti di vista diversi e diversa tolleranza nessuno di noi due è un carnefice, ma per vivere in questa società o non sei animalista, o sei un animalista contraddittorio e vivi come quella tribù antiprogresso che hanno nominato giorni fa al tg
------------------------------------------------------------------------
innanzi tutto sto scherzando Paolo e voialtri, secondo ho espresso solo il mio parere....
quando vai in vacanza sul mar rosso e ti fai il giro al largo col motoscato per fare la tua bella immersione pacifica.... inquini e fai fuori più bestie (carburante, elica e quant'altro) di quanto possono soffrire 3 pesci nella mia pozza e 2 delfini un delfinario.... ma è solo il mio punto di vista, non motivo di polemica... era solo una battuta lanciata agli animalisti

Ultima modifica di erisen; 26-09-2011 alle ore 10:50. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10168 seconds with 14 queries