Discussione: anubias/muschi giava
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2011, 11:30   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serve una porzione di rizoma (con almeno un paio di foglie) per moltiplicare un'Anubias.

Quote:
Muschio di giava: riesco a fare un praticello sul fondo con 16W 4100K e 60 litri di acquario oppure è meglio ancorarlo ad una radice piu in alto ossia piu vicino alla luce?
I "praticelli" con muschio di giava (intendi Taxyphyllum barbieri?) sono complessi da gestire e spesso di breve durata. Molto più semplice ancorarlo ad un legno.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12800 seconds with 13 queries