Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2011, 10:14   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solitamente, quando si inseriscono delle piante in un'acquario appena avviato, queste ci mettono un pò prima di crescere, perchè si devono adattarsi alle nuove condizioni ambientali (e radicare per bene). Nel tuo caso inoltre, l'acquario è stato avviato in piena estate ed è quindi normalissimo che le piante non ti siano cresciute con 30°C. Avranno persino fatto fatica ad adattarsi.
Ora che le temperature si sono abbassate, osserva le reazioni delle piante.
Visto che sono anche passati 2 mesi, puoi iniziare a fertilizzare la colonna d'acqua, con dosaggi dimezzati.
Per la Lilaeopsis e la Ludwigia arcuata servirebbe più luce, contando anche il fatto che la Lemna minor (la pianta galleggiante di cui non sai il nome) toglie anche parecchia luce alle piante sottostanti.
L'altra pianta di cui non sai il nome è una Hygrophila siamensis.
Se aggiungi una PL da 36W arriverai a 66W in 60 litri netti, e questo alto rapporto W/l non è semplice da gestire.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09700 seconds with 13 queries