|
Originariamente inviata da malù
|
Ciao mrk1112.....ti do un consiglio per esperienza diretta, una vasca così piccola non regge a lungo il carico biologico prodotto da due carassi anche se metti il filtro esterno e lo fai maturare un mese.
Inoltre (come hai già scoperto da solo) è allestita in modo scorretto..........se insisti con quella vaschetta rischi di danneggiare i pesci e spendere euri per cercare di tenerla stabile, non è assolutamente da buttare.....ci puoi fare un bellissimo caridinaio ma per i pesci è inadatta.
Se hai veramente intenzione di tenerli al meglio serve una vasca da 70/80 litri con sabbia/ghiaino come fondo, un bel pò di piante e legni/rocce come arredo.
|
ho detto che tra qualche mese la cambio l'ho anche scritto... bè il fatto degli arredi sono una cosa estetica... ke ovviamente provvederò anche a quello... siccome devo aspettare 3-4 mesi per prendere quella nuova e farà freddo avendo l'aeratore messo fuori volevo prendere un filtro in modo tale da non lasciare la vasca con l'acqua ferma e con poco ossigeno.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da L.Draken S.
|
Già,e poi non ho capito,in che senso ti fa precipitare i sali?Hai usato dei sali specifici nel tuo acquario?non ne ho mai sentito parlare,comunque non preoccuparti se il ph si alza un pò,il ph basico è quello adatto ai pesci rossi,non li danneggerà,a meno che non ragiunga livelli stratosferici =)
|
Ma figurati se già usando l'acqua del lavandino già basica metto pure dei sali o.O no cmq non metto sali. Mi precipitano i sali dell'acqua del lavandino. l'acqua diventa bianca e il vetro si incrostra di calcare. Usando la torba invece tutto questo non succede. Per il fatto che il ph si alzi non mi importa dato che cmq sapevo che non faceva male ai carassi... il problema era solo un fatto estetico... se vuoi fare la prova... metti l'aeratore in un contenitore come il mio per 24 ore con acqua di lavandino e vedi se non credi =P