Discussione
:
Capiamo meglio sti LED da 20000k se esistono everamente
Visualizza un messaggio singolo
16-09-2011, 13:48
#
83
LukeLuke
Imperator
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto:
0
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback
2/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
donatowa
Originariamente inviata da
Fogliam
Donato , ti considero un tecnologo ... XM-L a 13000 k ??
mi aspettavo una domanda del genere
può stupire questa affermazione, ma ti posso garantire che son rimasto stupito pure io quando ho testato questi led infatti ero convinto che erano circa di 8000
00 k come da targa, invece ho rilevato con foto spettrometro che alimentando a 350 mA si ha una gradazione di 13.500 k
a 500 mA 13000 k a 700 mA 12000 K a 800 mA 10.000 k a 1000 mA arriviamo a 8000 k.
stupito ho chiamato il supporto CREE il quale mi ha confermato tutto, da quanto sono riuscito a capire credo che il led si comporti come il plasma che pilotato al massimo tende a calare di K, almeno credo,
non pensavo fosse possibile.... ho sempre letto ovunque che il colore non cambiava...
è una prerogativa solo della serie XM-L !?
LukeLuke
Profilo
Visualizza messaggi di LukeLuke
Page generated in
0,10624
seconds with
13
queries