Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2011, 14:53   #57
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compatte decenti è una cosa... parlare di compatte migliori di una reflex è un'altra..
oltretutto non stiamo parlando di video ma di foto... ripeto la domanda se c'è una compatta migliore di una 7d o di una reflex di fascia prosumer ... ben venga ... si risparmieranno bei soldoni
fuori i modelli...

il fatto che le macchine fotografiche abbiano target di utilizzo diversi non ne sminuisce il valore ma il contrario basta non fare incauti acquisti. una eos 1 è per foto soprattutto in studio .. poi si può usare per tutto ... ma tutta la sua ergonomia è dedicata alla foto da "studio" come moda pubblicità ecc ecc. La 7D ha doti "naturalistiche" che la 5D non ha e viceversa... se non si ha chiaro da subito quali foto si vogliono fare allora meglio partire con corpi da 300€... o le famose compatte che citavi.

juza, uno dei migliori fotografi naturalisti professionisti ora come ora usa una 7D e lo spiega molto bene qui:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli...e_canon_7d.htm

in particolare nel confronto con le altre reflex. le sue impressioni coincidono con le mie al 100%.
Ovviamente il suo giudizio, in confronto al mio, è sicuramente più autorevole...

comuque sia tornando al discorso originale non ho ancora capito come il sensore influisca sul mosso


ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07637 seconds with 13 queries