Ragazzi, un sincero grazie di cuore a tutti per gli apprezzamenti al topic e a questi bellissimi pesci

Mano a mano completerò questa discussione con sempre ulteriori informazioni e con i dati ottenuti dalla crescita e dalla riproduzione (incrociamo le dita) degli Aphanius mento

Anche perchè, se tutto andrà bene, preparatevi per Cesena 2012 a ricevere in regalo uova e piccoli
|
Quote:
|
Non temi comunque problemi di "predatori" lasciando la vasca scoperta all'esterno? ovvero gatti o altri animali che possano venire a pescare lì dentro?
|
Non li temo per vari motivi:
- Le vasche sono posizionate nel portico davanti la porta d'ingresso e gli uccelli non si avvicinano così tanto a casa (e comunque quei minuscoli pesciolini non vengono neanche considerati "cibo").
- I miei 3 gatti non sono interessati agli acquari, se non per l'acqua da bere.
- Gli altri gatti della zona non si avvicinano per la guardia effettuata dai 3 gatti sopra citati (uno dorme proprio nel portico) e dai 2 cani liberi in giardino.
- Dalla foto si capisce poco, ma, in ogni caso, l'unico accesso al 63 litri è occluso dalle due tavole di legno posizionate oblique dietro e sopra la vasca.
- Quando poi sposterò i pesci nel 230 litri, i 70 cm in altezza di vetro saranno difficili da scalare per chiunque (e comunque in inverno avrà una copertura).
- I pesciolini sanno nascondersi molto bene sul fondo della vasca e sono velocissimi.
