si, ma era per fare una cosa che si attiva solo in caso di blackout, e soprattutto anche quando non si è in casa...
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
areatore a batteria e rele'....
Semplice economico e senza rischi di saturare la vasca....
senza usare il rele',ci vuole un buon fai date,basta collegarlo a un ups da pc....va avanti moltissime ore....la vasca non cosi tanto...ma almeno e' ossigenata....
|
e come si collega ad un ups in modo da farlo accendere solo quando manca la corrente? poi quanti aereatori ci vogliono per una vasca media?
|
Originariamente inviata da IVANO
|
|
L'ossigeno al 100% è diverso dall'ossigeno a 21%...occhio che saturare una vasca è facilissimo con l'ossigeno puro e alquanto pericoloso per casa tua....L'ossigeno è un buon comburente, se saturi l'ambiete al 100% e fai una scintilla sentirai l'allarme black out anche da lontano.Una bombola parte da 1000lt a 3000 lt fino a 26500 lt (quelle da enfisema come dici tu)........
|
so chè è diverso, infatti il punto del mio topic stava nel trovare i giusti rapporti, e anche trovare un diffusore che sciolga l'O2 il più possibile e ne faccia andare poco in aria
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
...io uso il muletto come UPS... regge tutta la vasca luci comprese per 24 ore!
|
occhio che se si scarica completamente il pacco batterie lo puoi buttare...