|
Originariamente inviata da daniele68
|
Per quanto concerne le spugne sinceramente anche io le sciacquo quando il getto dell'acqua è compromesso ma non ricordo l'ultima volta che le ho cambiate. certamente è buona norma e aiuta a prevenire le alghe una buona manutenzione del materiale filtrante.
Se sono sul tubo non riesci a toglierle manualmente staccando il condottino? magari lo pucci in acqua e candeggina dosi 10 di acqua e una di candeggina e prima di rimetterlo in vasca una blla sciacquata sotto l'acqua corrente..
Le lampade sono giovani e se sono dentro alla temperatura di colore e i watt/l sono ok così come il fotoperiodo (poi ci dirai tutti questi dati ) escluderei il fattore luce.
Probabilmente c'è un accumulo di materiale organico vicino al tubo. Sifona bene la zona senza andare in profondità.
Penso anche che tu abbia avuto anche differente concentrazione di CO2 nell'acqua che è andata a favorire la crescita. Se puoi aumenta l'erogazione.
Ci vuole pazienza e sinceramente avrei aspettato a prendere animaletti.
Dai che ti tiriamo fuori .
|
Si dal tubo di aspirazione tranquillamente le rimuovo a mano:) magari provo con la pulizia con candeggina o acqua ossigenata, per le lampade sono delle osram da 4000 K° con un rapporto di 0,8 che mi serve per le altre varietà e il fotoperiodo e di 9 ore.
Si l'erogazione la sto aumentando pian piano per non provacare sbalzi di kh troppo elevati pian piano sto arrivando alla concentrazione originale.
Gli animaletti già c'erano la mia fauna si avvaleva dell'ausilio di ben 12 caridine che brucavano 24 ore al giorno, di cui 3 morirono aime, 6 sono state spostate in una vaschetta dedicata e delle altre 5 , 3 sono praticamente scomparse (davvero sembrano svanite nel nulla) e ne restano giusto 2 :( che problemuccio