Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2011, 09:48   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
azzarola -.-' saranno richiesti etc ma viste le dimensioni avrei pensato costassero metà di un cory normale. Poi ho visto che consigliano di metterli in gruppetti numerosi...
a mio parere i negozianti ne fanno un bel guadagno
il prezzo non dipende dalla dimensione del pesce, ma dalla provenienza dalla semplicità o meno di riprodurli a scopo di vendita.

I pigmeus, così come i panda non sono prolifici, le femmine fanno 30 / 40 uova alla volta e i maschi producono poco liquido seminale (questo l'ho imparato al raduno di Cesena parlando con una persona davvero competente), quindi ad una femmina vanno abbinati almeno tre maschi.

Capirai che tutto questo traffico i suoi costi ce li ha e incidono sul prezzo finale.

Quando si vuole acquistare un pesce è bene informarsi al massimo sulle sue caratteristiche in modo da non sprecare i soldi spesi.
Ad esempio le femmine di corydoras sono più grosse e arrotondate dei maschi, quindi osservandoli nella vasca del negoziante dovresti farti dare una femmina e tre maschi così da partire col piede giusto e arrivare a riprodurli da te.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries