Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2011, 14:50   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
1-2) per la disposizione, tieni presente che devi lasciare spazio fra la rocciata e i vetri laterlai e frontale (per la pulizia degli stessi) mentre ti puoi appoggiare al vetro postriore....
metti le rocce piu grosse e tondeggianti appoggiate (a far da base) sul vetro di fondo e le altre quelle piu piccoline e piatte sopra..(in modo da avere delle terrazze per il futuro posizionamento di coralli .....in questo modo avrai una rocciata stabile e ti si creeranno piccoli anfratti e "gritte".....che servono sia per nascondiglio degli animali e sopratutto permette di avere una rocciata ariosa per facilitare il movimento/corrente dentro la occiata stessa...

3-4) bene

5) meglio il Tunze (nano doc)

6) benissimo....puliscila con aceto e poi una bella ed energica sciacquata con acqua d'osmosi e null'altro....

7) le NK evolution da 1600lt/h vanno benone dico "le" perchè te ne occorrono due
da far girare alternate di 6 ore in 6 ore (poi ti spiego perchè).....le posizioni nel vetro posteriore una'all'estrma dx e l'altra all'estrema sx...che puntino (sparino il flusso) verso il centro del vetro anteriore leggermente verso il basso (in questo modo il flusso si infrange nel vetro frontale creando altra corrente turbolenza che è cos abuona e giusta).....le immergi a circa 5cm sotto il pelo dell'acqua e cosi facendo vedi che hai anche una buona increspatura superficiale che aiuta sempre gli scambi gassosi....cmq poi controlla che tu abbia un buon movimento/corrente in tutte le zone della vasca (sopra/sotto/intorno e dentro la rocciata....ma penso che se fai come ti o detto non dovresti avere problemi.....
ti dicevo meglio avere due pompe perchè:
1) simuli (alternandole) le maree
2) sei sicuro di non avere zone stagnanti in tutte le parti della vasca (da evitare assolutamente)
3) sempre alternado le pompe, ogni sei ore la corrente/monimento cambia la direzione
e i coralli ringraziano sentitamente oltre a crescere diritti....perchè se no ti crescono storti appunto in direzione della corrente....tanto per spigarmi hi presente quei posti ventosi dove il vento soffia sempre solo nella stessa direzione??? e gli alberi che vi crescono sono appunto sorti o se vogliamo piegati in direzione dove soffia il vento.....ecco se tu metti solo una pompa succederebbe questo......

azz quanto ho scritto ..inutile dire che se hai dubbi ecc, fai un fischio...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08669 seconds with 13 queries