Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2011, 22:46   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OT e chiedo scusa!

Originariamente inviata da Danielecast Visualizza il messaggio



la mia vecchia fishroom...


Quote:
.... e la nuova è ancora più bella e funzionale!...


Foto?

Quote:
l'allevamento in gruppi in vasche dai 50 litri in sù..
I risultati si vedono, maggiore taglia dei pesci (come in natura) comportamenti più naturali, minore predisposizione alle malattie, migliore qualità delle uova (avendo a disposizione un gruppo e non una singola coppia) e, nel caso di killi non annuali, comparsa di avannotti in vasca con il metodo naturale...
Queste parole mi confortano insieme a quelle che hai scritto nella discussione da me aperta su come iniziare, perchè vorrei avere il mio primo approccio soft con aphyosemion primigenium in un 90l , anche se sicuramente sul mop si avrà la possibilità di raccogliere le uova e riuscire a farne schiudere di più , erro?
Marco, quei parallelepipedi che vedo nelle vasche servono a far deporre le uova nella torba al posto della tazza?
Bellissimo il mop, chissà se riuscirò a farne uno che gli somiglia un domani.

Ultima domanda OT..
ma c'è possibilità che mi ridurrò a sacrificare la cantina per la febbre da killy così la moglie mi prende a padellate seriamente?

Cesena è adesso... Danielcast c'è vero?

Scusate l'off topic
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10480 seconds with 13 queries